mercoledì 6 marzo 2013

COMUNICATO STAMPA 06 MARZO 2013



COMUNICATO  STAMPA 

A tutti gli organi di informazione


Campobasso. L’arcidiocesi di Campobasso –Bojano, nell’ambito del ciclo  di iniziative editoriali nelle Cattedrali di Campobasso e di Bojano, nell’Anno della FEDE,  “Incontri itineranti con l’autore”, propone la presentazione del volume “Fede nella Chiesa?” di Piero Stefani, biblista.
Sabato 9 marzo 2013 alle ore 18,00 presso l’Auditorium Celestino V, in via Mazzini, 80 a Campobasso,  sarà presentato al pubblico,  il libro “Fede nella Chiesa?” edito dalla Morcelliana nella prestigiosa collana del Pellicano rosso, nel 2011, alla presenza del biblista e parroco della cattedrale della Ss. Trinità di Campobasso, don Michele Tartaglia. Il volume sarà presentato anche nella Parrocchia di Monteverde di Bojano (CB), domenica 10 marzo, alle  ore 18,00 alla presenza di don Adriano Cifelli, direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali.
Il ventaglio dei temi che vengono affrontati nel volume è molto ampio, ma se ne può estrarre un filo conduttore. La domanda di fondo che l'autore si pone è tutta nel titolo del libro: come si declina il credere del singolo all'interno dell'istituzione Chiesa?  La risposta si snoda su due versanti: da una parte si interrogano i fondamenti stessi del cristianesimo e dall'altra si esamina criticamente la pratica di vita del cristiano nella Chiesa di oggi, con richiami all'attualità del Vangelo.
Ma il libro giunge anche più che mai opportuno nell'Anno della fede indetto da Benedetto XVI per celebrare i 50 anni del Concilio Vaticano II. Il papa-emerito, infatti, ha ammonito i fedeli, in più occasioni, a fare una revisione seria e coraggiosa della propria fede,“Oggi – ha detto Benedetto XVI - non si può più essere cristiani come semplice conseguenza del fatto di vivere in una società che ha radici cristiane: anche chi nasce da una famiglia cristiana ed è educato religiosamente deve, ogni giorno, rinnovare la scelta di essere cristiano”.
Tutto il volume resta sotto la suggestione di un versetto biblico messo in esergo come stella polare: “Maior est Deus corde nostro”.

Piero Stefani è nato a Ferrara. Laureato in Filosofia, studioso di ebraismo e autorevole biblista, è uno dei principali animatori del dialogo cristiano-ebraico.
E' stato docente di ebraismo a Urbino. Attualmente insegna “Filosofia della Religione” a Ferrara e “Dialogo con l’Ebraismo” presso l’Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino di Venezia e di Giudaismo presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano.
Dal molti anni Stefani è animatore di BIBLIA, un'associazione laica di cultura biblica, che ha lo scopo di diffondere la conoscenza della Bibbia soprattutto cercando di superare il problema dell’assenza della Bibbia dalla scuola italiana, un’assenza che – egli dice - “toglie alle nuove generazioni la memoria storica di una delle principali fonti della cultura occidentale e la possibilità di un incontro con uno dei Grandi Testi ancor oggi più ricchi e stimolanti”.
Piero Stefani collabora regolarmente con varie associazioni che operano nel campo biblico ed ecumenico. È ospite frequente su Rai  RadioTre della nota rubrica  in onda ogni sabato e domenica mattina, Uomini e Profeti.   Dal 1985 Stefani è redattore della rivista Il Regno, di Bologna.



L’Addetto Stampa

Nessun commento:

Posta un commento