A Castelpetroso festa e dibattito su presente e futuro
La Federazione Italiana Scuole Materne del Molise festeggia vent’anni. Nell’auditorium del Santuario di Castelpetroso è tutto pronto per celebrare la ricorrenza. Il presidente regionale Fism Mario Santella, insieme ai suoi stretti collaboratori, ha organizzato per domenica 18 settembre una giornata che vivrà momenti interessanti, a mezza via tra i ricordi e le prospettive.
La Fism Molise, con la sua attività didattica e organizzativa capillare sul territorio, in special modo tramite il supporto alle scuole dell’infanzia paritarie, fa il bilancio dei primi vent’anni e guarda oltre l’ostacolo. Tanti sono i problemi da fronteggiare negli anni a venire. Innanzitutto, arginare l’atteggiamento distaccato del governo nazionale, che è stato tra le cause della chiusura di alcuni istituti. Soltanto nel 2011 tre scuole molisane sono state costrette a interrompere il loro percorso educativo.
Del delicato argomento parleranno il presidente regionale Santella, il dottor Luigi Morgano, segretario nazionale Fism, e la dott.ssa Giuliana Petta, dirigente del centro servizi amministrativi di Campobasso.
Prima di addentrarsi nel dibattito, spazio al passato e agli anni del ‘boom’. Dopo la Santa Messa e il pranzo al sacco, riservato ai partecipanti, il prof. Franco Santagata, consigliere nazionale Fism, aprirà i lavori con il ricordo di S.E. Ettore Di Filippo, compianto arcivescovo di Campobasso che fu tra i primi a sostenere la necessità di un organismo in grado di raccogliere le istanze e di programmare l’attività delle varie istituzioni scolastiche cattoliche presenti sul territorio regionale. A seguire la relazione di suor Patrizia Colavita, primo presidente della Fism Molise. Toccherà a lei parlare dei primi giorni di attività di una Federazione che, attraverso gli anni, si sarebbe guadagnata la fiducia degli addetti ai lavori e di chi, e sono tanti, ha percepito e apprezzato la funzione aggregativa della Fism e dei suoi iscritti.
Ufficio stampa Fism Molise
..
Nessun commento:
Posta un commento