Prot. Int 10-02
A tutti gli organi di informazione
Il Buon
Samaritano. "Va' e anche tu fa' lo stesso" (Lc 10,37)
Campobasso. Domani 11 febbraio 2013,
la Chiesa ricorda la memoria liturgica della Beata Vergine Maria di
Lourdes. Tale è l’occasione per
celebrare la XXI Giornata Mondiale del Malato. La giornata mondiale del
Malato è dedicata ai malati, agli operatori sanitari, ai fedeli cristiani e
a tutte le persone di buona volontà. «In
questa circostanza, mi sento particolarmente vicino a ciascuno di voi, cari
ammalati che, nei luoghi di assistenza e di cura o anche a casa, vivete un
difficile momento di prova a causa dell’infermità e della sofferenza» (Benedetto XVI, Messaggio per la XXI GMM).
A livello diocesano, arcidiocesi
di Campobasso –Bojano, la giornata dedicata ai Malati sarà articolata in
tre solenni momenti liturgici presieduti
dall’arcivescovo S.E. Mons. GianCarlo Bregantini:
Ore 11,30 Campobasso -Celebrazione
Eucaristica presso
l’Ospedale civile “A. Cardarerlli”;
Ore 15,30 Toro –
Celebrazione Eucaristica presso la
Fisiomedica
“Lauretana”
Ore 18,30
Campobasso – Celebrazione Eucaristica
presso la
Cattedrale della SS. Trinità con i membri dell’UNITALSI.
Per
portare “la Buona Notizia” in modo credibile ed efficace, sono importanti le
modalità concrete con le quali entriamo in relazione con le persone, specialmente
se ammalate. Essere uomini e donne esperte in umanità e capaci di relazioni
autentiche, significa favorire l’incontro del malato con il Signore risorto,
l’unico capace di versare in modo efficace l’olio della consolazione e il vino
della speranza.
Una
relazione è buona quando diventa capace di infondere fiducia e aiuta a trovare
nuove energie per proseguire il proprio cammino.
L’Addetto Stampa
Nessun commento:
Posta un commento