mercoledì 10 ottobre 2012

Apertura dell'Anno della Fede

Campobasso. Fiaccolata e riflessioni in Apertura dell’Anno della Fede. 

La città di Campobasso si prepara all’evento indetto da Papa Benedetto XVI, l’Anno della Fede, che avrà inizio l’11 ottobre 2012, nel cinquantesimo anniversario dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II (11 ottobre 1962), e terminerà il 24 novembre 2013.
Giovedì 11 ottobre a partire dalle ore 21,00 presso il Santuario Maria Ss. dei Monti con un’Adorazione Eucaristica avrà luogo la Fiaccolata per l’Anno della Fede, organizzata dall’arcidiocesi di Campobasso-Bojano, che si snoderà lungo il centro storico di Campobasso con il seguente itinerario: 

- ore 21,00 ritrovo al santuario dei Monti;
- dopo l’adorazione Eucaristica seguirà la processione con sosta sui sagrati delle chiese di
- San Giorgio, san Bartolomeo, san Leonardo, Cattedrale della Ss. Trinità;
- arrivo del corteo processionale in Piazza Vittorio Emanuele II dinanzi alla statua di san Giorgio, Patrono di Campobasso, dove ci sarà la riflessione di S. E. mons. GianCarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Bojano ed il rinnovo delle promesse battesimali;
- a conclusione Benedizione Solenne dal Balcone del palazzo Municipale della Città.

L’arcivescovo GianCarlo Bregantini, invita tutta la cittadinanza a partecipare con gioia.

«Cristo è la luce delle genti (cfr. Mc 16,15)». “A partire dalla luce di Cristo che purifica, illumina e santifica nella celebrazione della sacra liturgia e con la sua parola divina, il Concilio ha voluto approfondire l’intima natura della Chiesa e il suo rapporto con il mondo contemporaneo”.

Nessun commento:

Posta un commento