«Come ogni anno ho la gioia di scrivere una lettera per gli studenti dai piccoli ai grandi che frequentano le nostre scuole.» Inizia così l'invito che Mons. Bregantini ha rivolto ai Dirigenti Scolastici delle Scuole.
«Abbiamo già approfondito – continua Mons. Bregantimi – la figura di S. Paolo, di S. Pietro Celestino e di Tobia. Questo’ anno desidero offrire ai nostri ragazzi e giovani l’opportunità di riflettere sulla figura di S. Giuseppe come icona concreta di un papà che accompagna suo figlio Gesù. Per questo desidero invitare nella Chiesa di S. Maria Maggiore (Cattedrale) nella mattina di sabato 17 Dicembre una rappresentanza di ragazzi con questa suddivisione:
- Scuole elementari e medie dalle ore 9.00 alle 10.30
- Scuole superiori dalle ore 11.00 alle 12.30
Ovviamente non tutti, ma solo una rappresentanza che Voi stessi saprete indicare.
È un dono che a mio giudizio facciamo ai nostri giovani e ragazzi, per questo la mia richiesta sta solo nell’ordine della delicatezza e della benevolenza Vostra.
Perciò nulla di obbligatorio!
La consegna della lettera che avrò la gioia di farvi pervenire tramite le mani degli stessi studenti, – conclude Mons. Bregantini – sarà accompagnata da una affascinante recita, un dialogo tra Giuseppe e un ragazzo che rappresenta il mistero dei nostri ragazzi.
Fraternamente saluto.»
::
LA VITA DEI GRUPPI, DELLE ASSOCIAZIONI E DEI MOVIMENTI DI FEDELI LAICI

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La notte scorsa è tornato alla casa del Padre Don Armando Di Fabio . Per lunghissimi anni ha svolto il suo servizio di sacerdote nella Ch...
-
"Con tutta te stessa ama Colui che per amor tuo tutto si è donato" S. Chiara d'Assisi Vestiti di Santa Chiara San...
-
Edith Stein nasce a Breslavia, capitale della Slesia prussiana, il 12 ottobre 1891, da una famiglia ebrea di ceppo tedesco. Allevata nei ...
Nessun commento:
Posta un commento